Un vasto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale si è instaurato sul Mediterraneo centrale determinando sulla regione tempo stabile e soleggiato fino a lunedì, con temperature sopra la media del periodo, specie nei valori massimi. Da Martedì la pressione comincerà lentamente a cedere sotto l'influenza di una saccatura di origine atlantica, in approfondimento e scorrimento sull'Europa settentrionale, che interesserà marginalmente il Veneto, apportando mercoledì condizioni di variabilità, a tratti di instabilità, con qualche precipitazione sparsa a ridosso dei rilievi, più sporadiche o del tutto assenti in pianura, associata ad un temporaneo calo dei valori massimi, che si riporteranno più in linea con la media del periodo. Giovedì residua variabilità, con nubi irregolari, ma generalmente senza precipitazioni, con ripresa delle temperature massime.
In prevalenza sereno o poco nuvoloso per passaggi di nubi alte in serata. Temperature massime senza notevoli variazioni e ancora molto superiori alla media del periodo. Venti in quota in prevalenza deboli/moderati dai quadranti settentrionali, tendenti a ruotare da ovest a fine giornata. In pianura venti deboli variabili.
Previsione Altezza Onde
Dolomiti Meteo - previsioni per la montagna
Meteo Pianura - previsioni per la pianura